
Guida alle Partecipazioni Matrimonio Perfette
Guida alle Partecipazioni Matrimonio Perfette
Partecipazione ad astuccio trasparente con stampa a caldo Rose Gold => Codice WPV0003
Le partecipazioni matrimonio sono le messaggere delle nostre nozze.
Sono il primo dettaglio che viene comunicato agli invitati. Spesso infatti vengono definite “biglietto da visita” del matrimonio.
Sono essenziali non solo perché contengono le informazioni della cerimonia e del ristorante, ma anche perché fanno subito capire il tono e lo stile delle nozze.
E’ per questo che è davvero importante fare la scelta giusta, quella più affine al nostro giorno più bello.
Ecco allora una Guida alla partecipazione matrimonio perfetta.
Perfetta per chi?
Per voi due, per le vostre nozze, per i vostri ospiti.
Partecipazione in carta traslucida e stampa a caldo in un elegantissimo Rosegold. Per leggere le sue caratteristiche clicca su ==> Codice: WFSI0022
Come scegliere le partecipazioni Matrimonio
Lo sapevi che maggiori sono le opzioni di scelta e maggiore è la confusione che si crea nella nostra mente?
Spesso, davanti alla grande offerta che abbiamo a disposizione scegliamo di non scegliere, rifugiandoci nell’acquisto più ovvio e che reputiamo meno “pericoloso”;
È quello che è capitato a molte coppie che mi hanno contattato alla ricerca di una bussola tra le infinite possibilità che offre il “mondo” delle partecipazioni e dei matrimoni in generale.
Come Wedding Planner la mia missione principale è proprio quella di semplificare le diverse scelte che è necessario fare durante l’organizzazione del matrimonio proponendo le soluzioni migliori e soprattutto esclusive per le proprie nozze.
Iniziamo allora!
Qual è la differenza tra Partecipazione e Invito ?
Invito ed RSVP in carta perlata con grafica botanica, con foglie verdi e oro. Codice NSE0002. La Busta è nel colore Dusty Blu e fodera della stessa grafica. Puoi vedere un altro esempio, con la stessa grafica, con l’astuccio in carta trasparente qui => modello wpv0006
Ed ecco i primi dubbi da risolvere: qual è la differenza tra Partecipazione e Invito?
Cosa scegliere tra Partecipazione e Invito?
La Partecipazione è la comunicazione ufficiale del vostro Matrimonio.
Nella Partecipazione viene annunciato la data, l’orario e il luogo della Cerimonia, sia quella religiosa che quella civile. In essa non è comunicato invece il ricevimento.
Solitamente sono i genitori degli sposi che chiedono copie in più perché desiderano annunciare questo avvenimento anche a parenti lontani o ad amici non tropo stretti.
Diciamo che è un’usanza di qualche anno fa, quando recarsi ad un matrimonio, se fuori sede, era molto complicato sia in termini di distanza che di costi.
Ecco quindi la differenza:
A. A chi riceve la partecipazione è richiesta la partecipazione solo ed esclusivamente alla Cerimonia Nuziale e non al Ricevimento.
Ecco un esempio:
B. Chi riceve anche l’invito, può godersi tutta la festa, dalla Cerimonia al Ricevimento, fino al taglio della torta se non oltre… può recarsi in Chiesa (o in Comune) e gustare i piatti prelibati del buonissimo banchetto nuziale.
Consiglio: valutate bene a chi inviare o meno solo la Partecipazione!
Oggi tra le coppie più giovani non si usa più, chi la riceve a volte, la percepisce come un’offesa “perché non mi ha invitato e mi ha mandato solo la partecipazione?”
Forse è meglio lasciare che siano i vostri genitori a fare la selezione dei nominativi delle persone che riceveranno solo la partecipazione al ricevimento ma non l’invito al ricevimento.
Ecco 2 esempi di Invito. Sfoglia questa mini Gallery per vedere l’effetto con e senza RSVP
Nuove Consuetudini
Al giorno d’oggi, l’invito viene spesso realizzato con le indicazioni sia della Cerimonia che del Ricevimento nello stesso biglietto, senza utilizzare due cartoncini separati.
Nel gergo comune, quando nel biglietto c’è sia la partecipazione alla cerimonia che l’invito al ricevimento, oramai i termini Partecipazione e Invito si usano indifferentemente.
E’ opportuno saper fare la distinzione, nel caso in cui i biglietti siano separati e quindi abbiamo Partecipazione ed Invito distinti.
Ecco un esempio di invito completo sia di Cerimonia che Ricevimento:
E’ possibile realizzare l’invito con o senza l’RSVP.
Nell’esempio precedente, l’invito è realizzato con Richiesta di conferma presenza, l’RSVP.
Ecco invece un esempio di invito senza RSVP:
In questo caso, l’RSVP sarà realizzato su un cartoncino a parte.
Ecco un esempio:
E’ in ogni caso sempre cortese, se non obbligatorio, confermare o meno la presenza ad un matrimonio.
Partecipazioni matrimonio per testimoni
E’ necessario consegnare le Partecipazioni Matrimonio anche per i Testimoni?
Se ve lo state chiedendo, la risposta è si.
Anzi, una bella idea per comunicare ai prescelti che li vorreste come testimoni, è confezionare una Partecipazione Nozze personalizzata proprio per loro.
Una edizione speciale pensata esclusivamente per loro.
Partecipazioni matrimonio per il taglio della torta
Elegantissima partecipazione con Astuccio trasparente a Tre ante e cartoncino con motivo botanico. Approfondisci su ==> Codice WPV0007
E’ possibile anche che gli sposi vogliano che gli amici che non hanno potuto invitare al ricevimento siano presenti al taglio della torta e alla festa successiva.
In questo caso sarà possibile prevedere della partecipazioni matrimonio per il taglio della torta .
Avrete al vostro fianco, in un momento molto romantico della serata, tutti gli amici, anche quelli meno intimi.
Una scelta particolare, possibile ma bisogna fare attenzione alla tempistica, in modo che il momento del taglio della torta non ritardi così da costringere ad una fastidiosa attesa i nuovi arrivati.
Magari preparate un buffet che li accolga e a cui si dirigeranno anche gli ospiti già presenti.
Partecipazione in plexiglas . Noti come cambia l’effetto d’insieme cambiando il colore della busta? Codice ACR013
Si dice che il numero degli invitati al matrimonio che confermano la propria presenza sia del 15% in meno rispetto a quello previsto dalla coppia.
Non essernee stupita … Intervenire ad un matrimonio non è solo faticoso ma anche impegnativo economicamente: regalo, vestiti, scarpe, benzina…
Tu e il tuo futuro sposo siate riconoscenti verso i vostri ospiti e soprattutto coccolateli facendo attenzione anche ai dettagli, come per esempio il libretto messa e sacchetto coordinato.
Potreste prevedere, nel caso che i vostri ospiti pernottino in albergo, di far trovare un cadeaux nelle loro stanze.
Condividere il giorno più importante della vostra vita non è solo un onore ma necessita di un’organizzazione familiare che può essere più o meno complessa a seconda dei casi.
Per il matrimonio in Puglia di Pratick e Tommaso, per esempio, abbiamo fatto trovare dei deliziosi taralli pugliesi nelle stanze degli ospiti.
Per altri dettagli visita la Gallery del loro matrimonio => Destination Wedding in Puglia
Le Regole del Galateo per le Partecipazioni di Nozze
Non sottovalutiamo le regole del galateo, anche se oggi sembra un po’ fuori moda 😉
Per rendere il vostro matrimonio indimenticabile è necessario saper cosa dire, cosa fare e come farlo!
Cosa “impone” il galateo in questi casi? Scopriamolo insieme.
Una delle nostre splendide Pocket Fold, partecipazioni ad astuccio con tasca laterale e taglio Laser. Nella foto vediamo come si presenterebbe con la partecipazione, l’invito nella tasca e l’RSVP da riporre sempre nella tasca. La busta è decorata con la fodera stampata con la grafica della partecipazione. Ulteriore accessorio che puoi vedere in questa foto promozionale, la fascia con il tag. Splendida vero? Puoi personalizzarla come vuoi => Codice WPFC2128
Cosa scrivere nelle Partecipazioni Matrimonio?
Qual è il testo che deve essere contenuto:
- quali le informazioni?
- Come scrivere il nomi degli sposi? Quale nome va prima? Quello dell’uomo o della donna?
- Dove scrivere il nome i nomi degli invitati?
Sono tanti i dubbi, vediamo di risolverli tutti.
1. In ordine di apparizione le informazioni che devono essere trascritte sulle Partecipazioni sono
nome e cognome dei due fidanzati : prima il nome dello Sposo e poi quello della Sposa
indicazioni della Cerimonia (data, orario, luogo, città)
se vivete ancora con i genitori l’indirizzo di entrambe le famiglie … nel casogià conviviate, allora basta quello del vostro nido d’amore!
Quando si scrivono le informazioni sulla partecipazione non bisogna mai indicare i luoghi e i nomi delle persone con abbreviazioni: p.zza si scriverà piazza, l.go si scriverà Largo, M.Pia sarà Maria Pia e così via.
Esempio:
Scrivere l’indirizzo sulla Partecipazione è una cortesia per quanti vorranno spedire un regalo oppure, non venendo al matrimonio, vorranno fare gli auguri tramite telegramma.
2. In ordine di apparizione le informazioni che devono essere trascritte sugli Inviti sono:
nomi, senza il cognome, degli Sposi
indirizzo del Ristorante
Ecco un esempio:
Nuove Consuetudini:
Quanto abbiamo visto finora riguarda le norme classiche del Galateo . Ma, in tempi moderni, qualcosa è cambiato.
Nomi degli sposi:
- Non è più obbligatorio scrivere anche il cognome degli sposi
- Non è più obbligatorio scrivere prima il nome dello sposo e poi quello della sposa.
Lo vediamo, per esempio, nella partecipazione qui in basso dove il primo nome è Cristina , la sposa, seguito da Justin, lo sposo.
Le Pocket Fold possono essere anche semplici, senza le decorazioni in taglio laser. Come questa splendida dal colore ricercatissimo Dusty Blu. Il codice è => WPFB2116
L’invito che è stato inserito è in plexiglas, mentre nella tasca laterale è inserito l’RSVP. Ecco il link alla Partecipazione in Plexiglas => Codice ACR31
Indirizzi:
In genere l’indirizzo di casa non si scrive più sulla partecipazione.
Per eventuali contatti è usanza comune scrivere il numero di cellulare sugli RSVP
E’ anche possibile inserire l’indirizzo web del sito realizzato apposta per il matrimonio.
Le partecipazioni in plexiglas, sia trasparenti che satinate (opache) possono essere realizzate in diverse forme. In questa foto puoi vedere la sagoma ad arco, elegantissima. Puoi vedere le altre forme previste a questo link => Plexiglas Sagomato
Partecipazioni matrimonio annunciate dai figli:
“mamma e papà si sposano”
Negli ultimi anni capita sempre più spesso che i futuri sposi che magari già convivono insieme da anni e hanno già dei figli, decidano di far annunciare le loro nozze proprio dai loro figli.
In questo caso una formula che è possibile usare sarà : “mamma e papà si sposano”.
Le informazioni e le modalità di scrittura delle informazioni saranno comunque quelle classiche, già descritte.
Per quanto riguarda l’invito, che è, come abbiamo già visto, il biglietto con cui gli ospiti vengono invitati al ricevimento, sarà fatto dagli sposi.
Ecco un esempio:
RSVP: cosa significa questa formula? E’ obbligatoria?
All’interno dell’invito va inserita la formula RSVP (Répondez s’il vous plait, che in italiano significa Si prega di rispondere) : serve per chiedere agli invitati di dare conferma e meno della partecipazione al matrimonio, al ricevimento in particolare.
Può essere sostituita da un più chiaro “E’ gradita gentile conferma”.
E’ una parte obbligatoria perché è necessaria per tutta l’organizzazione del ricevimento che gli ospiti diano conferma della partecipazione al matrimonio.
Abbiamo già visto insieme che l’RSVP può essere contenuto all’interno dell’invito, oppure scritto su un bigliettino a parte, che ovviamente richiami la grafica e lo stile della partecipazione.
Splendida partecipazione con Astuccio a Tre ante Trasparente con motivo botanico. In questo caso l’RSVP è proposto su un bigliettino a parte => Codice WPV0006
Si possono inserire, nell’invito di nozze, l’Iban o il biglietto da visita del negozio in cui si è creata la lista nozze?
La risposta è no.
MAI e dico Mai inserire il codice IBAN dove poter effettuare il bonifico o il nome del negozio della lista nozze, ne tantomeno aggiungere il cartoncino dell’Agenzia Viaggi.
In quest’ultimo caso si può scrivere il sito internet dell’agenzia nell’invito.
Come comunicare l’IBAN per il regalo di nozze?
Sito Internet del matrimonio
Una soluzione molto carina è realizzare un sito internet del vostro matrimonio, o una pagina Facebook, in cui creare una sorta di diario del vostro matrimonio e creare una voce apposita per i regali.
Oramai esistono diversi servizi che offrono questa possibilità.
Se vuoi possiamo realizzarlo insieme, completamente personalizzato e con l’url scelto da voi e facile da ricordare.
Biglietto con coordinate IBAN
Un’altra idea è quella di realizzare un bigliettino, più piccolo rispetto alle partecipazioni, dedicato appositamente alla comunicazione dell’IBAN.
In questo caso è opportuno accompagnare l’IBAN con una frase che esprima la vostra riconoscenza agli amici che sceglieranno questa opzione.
Ecco un esempio:
Per le persone un pò più grandi o comunque che sapete che non amano la tecnologia, i dettagli potranno essere comunicati, se richiesti, quando vi daranno la conferma della partecipazione al matrimonio.
E’ infatti possibile che gli invitati abbiano già scelto cosa regalarvi , inserire IBAN o biglietto del negozio della lista di nozze sarebbe una imposizione poco piacevole.
Dress Code: come indicarlo negli inviti?

Invito in blu e oro con indicazione dress code
Se avete deciso di realizzare un matrimonio con un tema particolare oppure con un colore preponderante , magari vi piacerebbe che anche gli ospiti risultino in armonia con il fil rouge dato alle nozze.
Ecco che viene in soccorso il Dress Code, la richiesta di un particolare abbigliamento per gli invitati.
Dovreste indicarlo nell’invito, con una dicitura in basso a sinistra.
Ovviamente si tratta di una richiesta, mai di un obbligo.
La dicitura “E’ gradito l’abito formale” non dovrebbe essere necessaria. Si presuppone che ci si vada vestiti in modo elegante ai matrimoni.
La richiesta del Dress Code si concilia di più per quelle richieste specifiche a cui facevo cenno prima, circa la necessità di armonizzazione con il tema delle nozze.
Alcune frasi per indicare il dress code delle nozze:
- “E’ gradito un tocco di verde” o qualsiasi colore si sia scelto.
- “Consigliato l’abito informale” o “Indossare scarpe comode” se le nozze sono informali oppure in luoghi in cui il tacco risulti scomodo.
- Si può anche scrivere : “Dress Code: è gradito un tocco di verde”

Partecipazione Nozze Astuccio a Tre ante Trasparente con romantico e multicolore grafico floreale. => Codice: WPV0005
Come consegnare le Partecipazioni?
In linea di principio dovrebbero essere gli sposi a recarsi a casa dei loro invitati o comunque consegnare a mano le partecipazioni ed invitare personalmente chi desiderano condivida con loro l’emozione del giorno più bello.
Quando non è proprio possibile consegnare le partecipazioni personalmente, potranno essere inviate via posta.

Se decidi di dare gli inviti a mano, cosa che come hai visto ti consiglio, a meno che non sia impossibile,
un’idea carina sarebbe quella di realizzare la busta con una fodera stampata con la grafica della partecipazione.
In questo caso la partecipazione è realizzata con astuccio trasparente, invito cartaceo, busta con fodera e sigillo ceralacca.
Bellissima vero? => Codice: WPV0009
Cosa scrivere sulla Busta?
Gli indirizzi sulle buste dovranno essere scritte a mano e senza dare titoli a meno che la persona invitata non abbia un titolo Militare o del Clero…
quindi niente Prof., Dott. o Ing. ma soltanto Gentilissima Famiglia o Gentilissimo Bortolo Castagneri.
E’ possibile anche omettere il gentilissimo, e lasciare solo Famiglia oppure il nome dell’invitato.
Per la mamma e il papà puoi anche personalizzare 🙂
ps. E’ comunque sempre bene prevedere le buste, anche nel caso che gli inviti vengano consegnate a mano.

Splendida Partecipazione Pocket Fold, a tasca, con taglio laser.
Il colore blu dell’Astuccio è richiamato dalla grafica della partecipazione e della fodera della busta.
Chiusa con fascia glitterata e tag. Codice WPFC2132
Puoi vedere tutte le nostre Pocket Fold a questo link => Inviti a tasca Pocket Fold
Quale carta scegliere per le partecipazioni?
Individuare lo stile della carta per realizzare le vostre partecipazioni/inviti non è sicuramente semplice.
E’ possibile infatti scegliere la “carta perlata”, molto elegante, oppure quella Amalfi, di sicuro la più pregiata; se invece le vostre nozze hanno un tono più ecosostenibile è possibile utilizzare la carta riciclata.
Ecco l’elenco delle tipologie di carta che trovate facilmente in commercio:
Carta perlata
Carta patinata lucida/opaca
Carta di riso
carta Amalfi

Partecipazione di Sofia e Alberto realizzata in carta perlata… Il tema del loro matrimonio era il cioccolato!!
Indipendentemente dal tipo di carta ciò che è importante è la “grammatura” ovvero la consistenza che si sente al tatto del cartoncino.
Un po’ di tempo fa, una mia sposa, mi chiese quale fosse il “peso giusto” per la sua partecipazione: lei era davvero indecisa, desiderava qualcosa di molto elegante.
Diciamo che in generale il cartoncino utilizzato dovrebbe essere dai 160 gr ai 300 gr.
Consiglio: se decidete di realizzare la partecipazione a mano, allora la carta utilizzata per la stampa interna sarà tra i 120/150 gr, quella esterna dai 160 gr ai 300gr
Quando inviare le Partecipazioni matrimonio?
Quanto tempo prima il Galateo prevede che vadano consegnate?
Due mesi sono più che sufficienti, anche perché sicuramente il vostro urlo di gioia sarà arrivato fino oltre mare e tutti sapranno da molto tempo dove, come e quando vi sposerete!
Il Galateo comunque prevede da tre a un mese massimo.
Consiglio: nel caso vi sposiate a settembre è bene far recapitare il vostro invito prima delle ferie estive… fine giugno è il periodo perfetto.
Partecipazioni matrimonio dimensioni
Il formato standard per le partecipazioni ha queste dimensioni: 11,5×17,5 cm per le partecipazioni e 11,5×8,5 cm per l’invito.
Ma, come vedremo, ci sono oramai tanti tipi di Partecipazioni e Wedding Suite , i coordinati cartacei.
Scegliere di utilizzare il formato classico potrebbe limitare un pò la possibilità di personalizzare le vostre partecipazioni in base allo stile scelto per il vostro matrimonio.
Si potrebbe perdere l’occasione di anticipare qualche dettaglio delle vostre nozze ed incuriosire i vostri invitati.
Partecipazioni Matrimonio Laser

Splendida Partecipazione matrimonio Laser ad Astuccio Bianca- Cartoncini interni personalizzati con motivo botanico
Da qualche anno ho introdotto tra le partecipazioni che suggerisco agli sposi, le partecipazioni matrimonio laser.
Bellissime ed elegantissime, vengono realizzate con una particolare tecnica base che permette di realizzare dei veri e proprio ricami.
Ho realizzato questo sito, in cui puoi trovare i modelli più diffusi, originali Gioiacarta, e che puoi richiedermi tramite la sezione contatti.
Sono personalizzabili in base al colore, alla carta, alla grafica e con gli accessori potrai realizzare delle vere opere d’arte per il tuo matrimonio.
Ecco il link al catalogo: Partecipazioni Nozze Laser
Partecipazioni in Plexiglass
Partecipazione in Plexiglass satinato stampa UV ==> Codice: FACR02
Nel 2019 hanno fatto capolino le splendide partecipazioni in Plexiglass, che puoi trovare sul sito.
Sono state e sono ancora tra le più richieste dai futuri sposi che mi hanno contattata.
Sarà la trasparenza che mette in risalto la grafica e i colori scelti, sarà l’estrema versatilità… qualsiasi sia il motivo del loro successo posso assicurare che il risultato è davvero fantastico!
Ecco il link agli ultimi modelli in uscita: Partecipazioni in Plexiglass
Quale stile scegliere per le partecipazioni di nozze?
Si sa che gli inviti sono il bigliettino da visita delle vostre nozze, il primo strumento che comunica lo stile del vostro ricevimento e pertanto è importante che introduca il mood del matrimonio.
Si tratta di nozze country o preferite lo shabby chic? Desideri che abbiano un tono molto formale o connotare tutto il Ricevimento con un colore predefinito?
Dettagli di stile
Shabby chic: è indispensabile un po’ di pizzo della tonalità del bianco o del rosa cipria
Country chic: utilizza la juta per dare un po’ di carattere
Formale: la carta Amalfi bianca e le inziali sono sicuramente il tocco chic che cercavate
Colorate: puoi sbizzarrirti con i colori, glicine, rosso… oppure optare per il classico e
intramontabile avorio e l’elegante biancoTema:è possibile creare un design particolare che richiami un argomento specifico ad
esempio il viaggio, creando un facsimile di biglietto aereo, oppure la musica con il disco
in vinile o qualsiasi cosa vi suggerisca la vostra fantasiaSofisticate: per aggiungere un tocco di classe in più alle vostre partecipazioni potreste
usa un punto luce che magari richiami un dettagli del tuo meraviglioso abito, oppure il nastro di raso e organza. Devo dire che in questo modo darai uno stile decisamente elegante ai vostri inviti.
Hai bisogno di qualche idea ? Sfoglia i cataloghi del sito e contattami. Sarò felice di realizzare per te la Partecipazione Perfetta!
Stationery o Wedding Suite

Scatoline Bomboniere portaconfetti codice WBC0023- coordinate alla partecipazione
Qualsiasi decisione prendiate sullo stile da dare alle vostre nozze e alle vostre partecipazioni, i coordinati cartacei dovranno seguire il mood prescelto.
Il Tableau de maraige, il menù, i segnaposto, i biglietti per le bomboniere e per i ringraziamenti saranno un tutto armonico pronti a suonare un’unica sinfonia: quella del design delle vostre nozze.
Ecco il link ad alcune idee per la stationery da coordinare alle partecipazioni matrimonio laser: Catalogo Coordinati
Ecco il link alle scatoline bomboniere che possono essere realizzate in coordinato alle partecipazioni e alla stationery: Scatoline Laser per bomboniere e confetti
Partecipazioni matrimonio virtuali o elettroniche.
In questi ultimi anni sono nati diversi servizi che offrono la possibilità di inviare le partecipazioni tramite messaggio, whatsapp o email. La partecipazione è digitale, realizzata in pdf.
E’ possibile avere un servizio anche da un grafico professionista che potrà realizzare la partecipazione virtuale che desiderate.
E’ un’idea che non mi entusiasma , anche se c’è l’innegabile vantaggio di un risparmio sia ecologico che economico.
Ma non mi sembra un ottimo biglietto da visita del vostro matrimonio, a meno che il tema non sia proprio la tecnologia.
Una partecipazione matrimonio virtuale sarebbe carina da aggiungere a quella reale.
In questo modo potreste personalizzarla in un modo che il cartaceo non vi permetterebbe, magari inserendo un video.
Una Partceipzione video sarebbe qualcosa da condividere con gli ospiti più tecnologici.
Il 2020, con la necessità delle videochiamate per sentirsi più vicini, ha sdoganato molto i video su tablet e iPhone, anche i più grandi ormai sanno come fare e potrebbero divertirsi a guardare un vostro invito.
Ci tengo però a ripeterlo: a mio parere solo in aggiunta alla partecipazione reale.
Quanto costano le partecipazioni Matrimonio?
Deliziosa Partecipazione nozze trasparente ==> Codice WDV0004
Per organizzare un Matrimonio è necessario avere un budget, modesto o esagerato a seconda di ciò che si vuole fare e del numero di invitati … ma è comunque necessario avere un Budget.
Anche le partecipazioni hanno ovviamente un costo e, come siete abituati ormai a sentire da tutti i fornitori, non è un costo standard ma dipende.
Vediamo un po’ da cosa dipende…
la quantità
la tipologia di carta, come abbiamo letto nei paragrafi precedenti
la tipologia di stampa se a rilievo o a laser… quale costa di più? Sicuramentequella a rilievo anche se bisogna ammettere la differenza è notevole!
quanti colori decidete di far stampare, se in quadricromia o un solo colore
i Francobolli se sono posta prioritaria o se destinati all’estero, o nessun costoconsegnandoli a mano ….
Se desiderate non investire molto su questa spesa allora vi consiglio di prediligere il formato classico, ovvero cartoncino rettangolare grande per la partecipazione e quello più piccolo per l’invito.
Questo tipo di scelta non dovrebbe comportare una grossa spesa, tranne se non scegliete il materiale più pregiato, se non fate le iniziali a rilievo o magari tutto l’annuncio, e non aggiungete dei dettagli preziosi che alzano ovviamente il prezzo.
Diciamo che in questo caso avremo un range di costo che può variare dai 0,70 centesimi cad, comprensivi di stampa, a 1,80, a seconda della tipografia.
Per il prezzo massimo ovviamente non c’è mai un limite…
Consiglio: se volete una bella partecipazione dovete preventivare dai 3,00 € in su.
È possibile optare anche per quelle fatte a mano, bellissime nella loro imperfezione che non sempre però costano meno…
io le trovo più chic e più idonee alle nozze perché uniche.
Ringraziamenti e Save the date
Partiamo dai ringraziamenti…
Qualcuno vi ha fatto il regalo ma non è intervenuto al Matrimonio? Avete ricevuto mazzi di fiori a casa o telegrammi di auguri?
Ecco a tutte queste persone è necessario inviare il bigliettino di ringraziamento.
È una specie di bigliettino da visita dove ci sono il nome della sposa, il nome dello sposo e il cognome da coniugati, quindi quello del marito.
Potete decidere di far stampare la parola “Ringraziano” oppure nulla.
Io consiglio questa ultima opzione, ovvero solo Nome Sposa, Nome Sposo e Cognome Coniugati, e vi riservate la possibilità di utilizzare il bigliettino anche in futuro allegandolo come biglietto di auguri.
Save the date
Save the Date in Carta trasparente a doppio strato ==> Codice: WDV0002
Quando si fa?
In teoria lo si fa per i parenti che risiedono lontano o all’estero, e necessitano prenotare l’aereo o altro mezzo di trasporto con largo anticipo.
Non bisogna indicare location e ristorante, solo data e città … Il Save the date serve per “fermare la data” e chiedere ai vostri ospiti di non prendere altri impegni.
Oggi lo si realizza non solo in formato cartaceo ma anche con video, foto, oggetti e tutto quello che può venire in mente a voi o alla vostra wedding planner.
La prossima settimana ho appuntamento con il fotografo per il Save the date di Nadia e Roberto… poi ti dirò cosa è venuto fuori …
Ecco il link alle immagini del loro matrimonio in Total White: Matrimonio Total White
Nel Save the Date devi inserire data e città… oltre ovviamente il nome degli Sposi!!!
Eccoci alla fine di questa guida
E’ stato un lungo percorso fatto insieme.
Ora non ti resta che fare un giro sul sito e scegliere le partecipazioni e gli accessori che ti incuriosiscono di più o per cui hai avuto il colpo di fulmine. www.partecipazionimatrimoniolaser.it
Potrai contattarmi nei diversi modi previsti : la chat, il modulo contatti, l’email: antonella@amichedellasposa.com.
Insieme personalizzeremo le vostre partecipazioni nozze e se vorrai anche i coordinati!
Una coccola da regalare ai tuoi invitati per rendere il vostro giorno indimenticabile!
E se hai bisogno di una Wedding Planner anche per un singolo aspetto del tuo matrimonio o di una consulenza telefonica, puoi vedere il mio sito www.antonellaamato.it e farti un’idea di come lavoro.
Se mi percepisci in sintonia con la tua idea di Nozze potremmo andare anche oltre la realizzazione delle Partecipazioni e della Wedding Suite!
Ti aspetto e mi raccomando, goditi ogni singolo momento di questo periodo irripetibile!
Sarà bello ricordarlo con il tuo futuro sposo quasi quanto il matrimonio 🙂
Antonella